OBIWAN A VELA INTORNO AL MONDO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • IL COMANDANTE
    • IL SECONDO
    • IL NOSTRO VIAGGO
    • PROGRAMMI PER IL FUTURO
  • LA BARCA
  • CONTATTI
  • ASSOCIAZIONE
    • ASD Obiwan a vela intorno al mondo
    • DIVENTA SOCIO
  • LIBRI
    • Scalza, spettinata, abbronzata - il giro del mondo a vela su Obiwan
    • Vacanze a vela - Mediterrano
    • Il mare stallato sotto di noi
    • Rassegna stampa
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • Blog

​il nostro viaggio sulle riviste nautiche


Foto

SUPPORTO VELICO A WHANGAREI - BOLINA FEBBRAIO 2021
L’equipaggio di Obiwan lasciata la barca in Australia va in vacanza in Nuova Zelanda, ma la chiusura delle frontiere li blocca e scatta una spontanea solidarietà tra velisti

La nostra avventura in Nuova Zelanda: bloccati dal covid senza poter tornare in Australia da Obiwan


Foto

LA SARTORIA IN POZZETTO - BOLINA SETTEMBRE 2020
La macchina da cucire potrebbe sembrare un utensile ingombrante a bordo, ma nelle lunghe navigazioni può risolvere diversi problemi e fare risparmiare molti soldi

La macchina da cucire e perchè è utile a bordo


Foto

FINALMENTE AGLI ANTIPODI - BOLINA GIUGNO 2020
Dopo migliaia di miglia in oceano Pacifico e tante isole esplorate l’equipaggio di “Obiwan” approda nella Terra dei canguri, prima tappa verso l’affascinante Oriente

La navigazione dalla Nuova Caledonia alla Australia. Ottobre 2019


Foto

COL RALLY IN NUOVA CALEDONIA - BOLINA APRILE 2020
L’equipaggio di “Obiwan” lascia le Fiji dopo un anno e con una traversata verso Ovest approda nel porto di Noumea, base di partenza per raggiungere la costa australiana

La nostra navigazione dalle Isole Fiji alla Nuova Caledonia. Settembre 2019


Foto

TRA LE MANTE DELLE YASAWA - BOLINA FEBBRAIO 2020
Il piccolo arcipelago a Nord Ovest delle Fiji offre numerose attrazioni per i velisti che possono navigare tra spiagge isolate, tipici villaggi e lagune da set cinematografico

La nostra esplorazione delle Isole Yasawa - Fiji. Agosto/settembre 2019


Foto

I TESORI DELLE ISOLE LAU - GENNAIO 2020
Terminata la stagione dei cicloni l’equipaggio di Obiwan riprende il largo per esplorare parte delle terre emerse sparse nel Sud Est dell’arcipelago delle Fiji

La nostra esplorazione delle Isole Lau. Maggio/Luglio 2019


Foto

HAPPY HOUR ALLE MAMANUCA - NOVEMBRE 2019
La sosta per la stagione dei cicloni è l’occasione per l’equipaggio di Obiwan di visitare le isole minori delle Fiji, una rotta tra set cinematografici e bar galleggianti

La nostra esplorazione delle isole Mamanucas alle Fiji. Maggio/Settembre 2019


Foto

FIJI, DOLCE RIFUGIO DAI CICLONI - BOLINA OTTOBRE 2019
L’equipaggio di “Obiwan” salpa da Tonga per raggiungere Viti Levu dove sosterà sei mesi in attesa che si concluda la lunga stagione più pericolosa in Pacifico

L'arrivo alle Isole Fiji e la sosta per la stagione dei cicloni a Vuda Marina. Novembre 2018/Maggio 2019


Foto

ALLE TONGA CON SHIRLZ CARTER - BOLINA SETTEMBRE 2019
L’equipaggio dell’Etap 39S Obiwan sbarca a Vava’u, crocevia di numerosi giramondo. Tra questi una solitaria che affronta gli oceani su un Vertue del 1952 armato a giunca

La tappa alle Isole del Regno di Tonga. Ottobre 2018


Foto

PALMERSTON PERLA ISOLATA - BOLINA MARZO 2019
Situato nell’arcipelago delle Cook, il piccolo atollo è uno dei luoghi più remoti del Pacifico abitato da una piccola comunità molto ospitale con i velisti di passaggio

La tappa a Palmerston rimarrà sempre scolpita nei nostri cuori. Ottobre 2018


Foto

BORA BORA E DINTORNI - BOLINA FEBBRAIO 2019
“Obiwan” approda nelle lagune turchesi di uno degli atolli del Pacifico più famosi al mondo, base di partenza per raggiungere le vicine isole di Maupiti e di Mauphaa

La nostra visita a queste isole da sogno. Agosto/settembre 2018


Foto

BENVENUTA TECNOLOGIA - BOLINA GENNAIO 2019
I dispositivi elettronici hanno reso la vita dei giramondo forse meno romantica, ma decisamente più confortevole e serena

L'articolo scritto a quattro mani con Max Terragni della barca Y2K su quanto la tecnologia può facilitare e migliorare la vita a bordo


Foto

OASI NASCOSTE ALLE TUAMOTU - BOLINA NOVEMBRE 2018
Continua il viaggio di “Obiwan” tra le isole dell’arcipelago polinesiano dove tra strette pass, lagune azzurre e motu deserti, si nascondono delle inaspettate e attive comunità

Il nostro girovagare per gli atolli delle Tuamotu. Giugno/Luglio 2018


Foto

A PESCA DI GRANCHI SUL "MOTU" - BOLINA SETTEMBRE 2018
Durante il soggiorno a Fakarava l’equipaggio di Obiwan viene coinvolto da un novello Robinson nella cattura di grandi crostacei particolarmente ghiotti di noci di cocco.

l'Incredibile esperienza di andare a caccia di granchi del cocco con Voilice sul piccolo atollo di Toau. Luglio/Ottobre 2017


Foto

L'INCANTO DI TAHITI E MOOREA - BOLINA GIUGNO 2018
Le due isole della Polinesia francese sono circondate da un mare turchese dove poter trascorrere la stagione dei cicloni godendo di coste rigogliose e fondali ricchi di fauna

La nostra lunga sosta al Marina di Papeete. Ottobre 2017/Maggio 2018


Foto

LE "PASS" PER IL PARADISO - APRILE 2018
L’arcipelago delle Tuamotu, nella Polinesia francese, è composto da atolli circondati da acque cristalline dove per entrare occorre spesso attraversare un passaggio angusti

La tappa alle Isole Tuamotu ci è rimasta nel cuore. Luglio/ottobre 2017


Foto

MARCHESI, ISOLE DEL GIURASSICO - BOLINA FEBBRAIO 2018
L’ambiente selvaggio e la natura rigogliosa di questo arcipelago dell’oceano Pacifico regalano incantevoli baie incastonate tra falesie e avventurosi itinerari mozzafiato

La tappa del nostro giro del mondo alle Isole Marchesi. Maggio/Giugno 2017


Foto

ALLE MARCHESI, VIA GALAPAGOS - BOLINA NOVEMBRE 2017
Condizioni meteo avverse, correnti contrarie e piccole avarie costringono gli armatori di Obiwan a uno scalo tecnico nel selvaggio e rigoglioso arcipelago dell’oceano Pacifico

La nostra traversata del Pacifico, con scalo alle Galapagos a Maggio 2017


Foto

SAN BLAS PARADISO PER LA VELA - BOLINA SETTEMBRE 2017
Sabbia bianca, palme, acqua cristallina e abitanti ospitali rendono questo arcipelago al largo di Panama un approdo ideale. Sono infatti sempre più gli italiani che vi stazionano

La nostra tappa alle Isole San Blas, dove abbiamo sostato da dicembre 2016 a Marzo 2017


Foto

APPRODO ALLE ISOLE SAN BLAS - BOLINA GIUGNO 2017
Salpato da Curaçao "Obiwan" arriva dopo 300 miglia nell'arcipelago panamense, una delle mete più frequentate e amate dai velisti he navigano nel Mar dei Caraibi.

Il nostro arrivo alle Isole San Blas, dove abbiamo sostato da dicembre 2016 a Marzo 2017


Foto

DA CURAÇAO A SANTA MARTA - BOLINA APRILE 2017
Il resoconto di una navigazione di 345 miglia nel Mar dei Caraibi con venti sostenuti, mare formato e il passaggio di acque che non godono di ottima reputazione.

La tappa da Curaçao nelle Antille Olandesi a Santa Marta in Colombia a Dicembre 2016 


Foto

UN'OASI AL RIPARO DAGLI URAGANI - BOLINA DICEMBRE 2016
Chi naviga nei Caraibi deve risolvere anche il problema di dove lasciare la barca quando rientra in Italia, occorre un posto ben attrezzato e al sicuro dalle forti tempeste.

Durante la stagione dei cicloni 2016 abbiamo lasciato "Obiwan" in cantiere a Curaçao - In questo articolo la nostra esperienza

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • IL COMANDANTE
    • IL SECONDO
    • IL NOSTRO VIAGGO
    • PROGRAMMI PER IL FUTURO
  • LA BARCA
  • CONTATTI
  • ASSOCIAZIONE
    • ASD Obiwan a vela intorno al mondo
    • DIVENTA SOCIO
  • LIBRI
    • Scalza, spettinata, abbronzata - il giro del mondo a vela su Obiwan
    • Vacanze a vela - Mediterrano
    • Il mare stallato sotto di noi
    • Rassegna stampa
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • Blog